Il percorso offre un approfondimento sul mondo delle criptovalute, in particolare su tassazione e voluntary disclosure, tra passato e presente con le novità contenute nella Legge di Bilancio 2023. Dal primo gennaio 2023 sono infatti entrate in vigore le nuove disposizioni sulla fiscalità delle valute digitali che andranno a soppiantare il precedente impianto normativo i cui riferimenti erano rappresentati unicamente da alcune interpretazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tra le novità, troviamo anche una “sanatoria”, che consentirà di regolarizzare il mancato inserimento delle valute digitali all’interno della dichiarazione dei redditi degli anni precedenti l’entrata in vigore delle nuove norme e una possibile rivalutazione del valore di acquisto delle cripto-attività possedute alla data del 1° gennaio 2023, a condizione di calcolare e versare una apposita imposta sostitutiva. Nel percorso verranno affrontate anche i riflessi che le cripto attività possono avere nei confronti delle imprese nonché le novità che toccano per la prima volta anche il mondo degli NFT.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
CDL | 2 crediti | Accreditato |
Qui puoi trovare il programma completo del corso