Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo

GUIDA ALLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI E DELLA SOSTENIBILITÀ

La tua preparazione alla nuova stagione professionale di revisione dei bilanci

Con l'avvicinarsi della stagione dedicata alla revisione dei bilanci, è essenziale comprendere a fondo il ruolo e la responsabilità del revisore legale.
Questo master specialistico online ti offre una guida operativa per affrontare le sfide principali del processo di revisione, con un focus sulle aree critiche del bilancio, come la revisione delle immobilizzazioni, sia immateriali che finanziarie, e dell’area magazzino, così come dei crediti e dei ricavi.

Durante il master “Guida alla Revisione Legale” approfondiremo le asserzioni più rilevanti e la pianificazione del lavoro di revisione, insieme all'analisi del Sistema di Controllo Interno (SCI), per offrirti un quadro completo delle migliori pratiche. Verrà dedicata particolare attenzione anche alle recenti modifiche normative, in particolare all’obbligo di segnalazione della crisi d’impresa ex art. 25-octies del D.lgs. 2019.

Il percorso si concluderà con l'analisi degli eventi successivi, l'ottenimento della lettera di attestazione e l'emissione del giudizio di revisione, fornendoti così tutte le competenze necessarie per svolgere al meglio il tuo lavoro.

Tematiche Chiave

  • Revisione delle immobilizzazioni (immateriali e finanziarie) e dell’area magazzino.
  • Revisione dei crediti e ricavi, con approfondimenti sulle asserzioni più rilevanti.
  • Pianificazione delle attività e verifica del Sistema di Controllo Interno.
  • Esame delle modifiche normative: obbligo di segnalazione della crisi d’impresa (art. 25-octies del D.lgs. 2019).

I Relatori
Una rosa di esperti si alternerà durante le dirette, caratterizzate da un approccio pratico e operativo e dall’ampio spazio dedicato ai quesiti:

  • Camilla Rubega, Dott.ssa Commercialista e Revisore Legale
  • Maurizio Cataldo, Dott. Commercialista e Revisore Legale
  • Antonio Cavaliere, Dott. Commercialista e Revisore Legale
  • Alberto Frate, Dott. Commercialista e Revisore Legale
  • Giulio Corazza, Consulente ESG e Partner di ESG Sustainability Advisory

Perché partecipare?
Per aggiornarti sulle novità legislative e di consolidare le tue competenze tecniche, preparandoti ad affrontare con maggiore sicurezza e precisione le responsabilità del revisore legale, potendo contare su una preparazione mirata ed aggiornata su tutte le fasi del processo di revisione legale.


Format da 5 appuntamenti web di 3 ore ciascuno

16 crediti formativi DCEC e MEF (materie obbligatorie area A e D)

Per ogni diretta sempre disponibili la registrazione e le slide

Ad ogni appuntamento ampio spazio dedicato ai quesiti dei partecipanti

Assistenza gratuita durante la fruizione di tutto il percorso

Flessibilità nell'acquisto: scegli il percorso intero o le singole dirette