Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Percorso tematico in diretta

Bilancio Consolidato: dalla redazione all'ottimizzazione del carico fiscale

Descrizione

Nel contesto economico attuale, le operazioni di aggregazione aziendale, come l'acquisizione di partecipazioni di controllo, sono sempre più frequenti. Questo comporta la necessità di redigere il bilancio consolidato e di sfruttare il consolidato fiscale per ottimizzare il carico fiscale e la gestione della liquidità di gruppo. Durante le due dirette, approfondiremo il quadro normativo, le procedure di consolidamento e gli aspetti pratici del bilancio consolidato, oltre a esaminare la determinazione della base imponibile di gruppo, gli aspetti dichiarativi e gli impatti delle operazioni straordinarie sul consolidato fiscale. Il percorso mira a fornire ai professionisti le competenze per gestire al meglio queste operazioni e supportare i clienti in modo efficace.

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 3  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

09:00 - 12:00 Programma

La redazione del bilancio consolidato: obblighi, procedure di consolidamento e casi pratici

  • Inquadramento normativo
  • Principi di valutazione e data di riferimento
  • Obblighi di redazione, area e metodi di consolidamento
  • La procedura di redazione del bilancio consolidato
  • L’assestamento delle partecipazioni e le differenze di consolidamento
  • Le operazioni di consolidamento
  • L’eliminazione dei valori e delle marginalità intercompany e la fiscalità differita
  • La traduzione dei bilanci delle controllate estere
  • Il fascicolo di bilancio consolidato: schemi, informativa e prospetti di raccordo
  • La costruzione del rendiconto finanziario consolidato
  • Bilancio consolidato: un caso operativo

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto (equity method)

  • Inquadramento normativo e ambito applicativo
  • Rilevazione iniziale ed applicazione negli esercizi successivi al primo
  • Aspetti procedurali ed esemplificazioni pratiche


Relatore:
ALESSANDRO BRAGGION
12:00 Fine diretta
08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

09:00 - 12:00 Programma

Il consolidato fiscale nazionale: uno strumento per gestire la liquidità di gruppo

  • Inquadramento normativo
  • Soggetti ammessi ed esercizio dell’opzione
  • Gli accordi di consolidamento
  • Determinazione della base imponibile di gruppo
  • Crediti infragruppo, ritenute e liquidazione dell’imposta
  • Il trattamento delle eccedenze di interessi passivi e di ROL
  • La dichiarazione mod. CNM: esempi di compilazione dei quadri
  • Le regole di contabilizzazione: le indicazioni dell’OIC 25
  • L’accertamento tributario in vigenza di opzione
  • Operazioni straordinarie e consolidato fiscale
  • Un caso operativo

Relatore:
ALESSANDRO BRAGGION
12:00 Fine diretta

Materiale didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 60 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!