Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Percorso tematico in diretta

Corso per la formazione e aggiornamento dei gestori per procedure di sovraindebitamento - 2025

Descrizione

Il Corso è rivolto ai dottori commercialisti e avvocati interessati ad approcciarsi o approfondire la conoscenza delle Procedure di Sovraindebitamento disciplinate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019). Il Corso permette ai Professionisti facenti parte della categoria professionale sopra indicata di poter chiedere l’iscrizione nell’elenco dei Gestori dei vari OCC costituiti , oppure di poter mantenere l’iscrizione nel suddetto elenco , rispettando il requisito di aggiornamento biennale obbligatorio di 40 ore, stabilito dal D.M. 202/2014. Il Corso è organizzato dalla FDCEC di Firenze in partnership con Unoformat Srl – società del Gruppo Servizi CGN, in convenzione con l’Università E-Campus , ai sensi dell’art. 4 D.M. 202/2014 e secondo i requisiti previsti dall’art. 7 del regolamento FPC del CNDCEC ai fini del riconoscimento dei requisiti di qualificazione professionale ex art. 4 comma 6 D.M. 24 settembre 2014 n. 202. Il corso ha l’obiettivo di formare i Professionisti allo svolgimento del ruolo di Gestore nell’ambito delle procedure di Sovraindebitamento e di fornire gli strumenti teorici e pratici per poter utilmente e correttamente lavorare nell’ambito delle procedure di sovraindebitamento contenute nel Codice della crisi. Il Corso avrà una spiccata connotazione pratica, con varie lezioni in cui saranno condivisi fac simile di ricorsi, attestazioni e altri adempimenti pratici.

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 4  crediti  Accreditato

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

14:15 - 14:30 Accesso alla diretta

14:30 - 18:30 Programma
  • Esposizione di vari casi pratici di procedure svolte: concordato minore, ristrutturazione debiti consumatore, liquidazione controllata, esdebitazione debitore incapiente – Giovan Filippo Scalamandrè, commercialista in Firenze; Giovanni Salvini, commercialista in Firenze; Matteo Bartolozzi, commercialista in Firenze 

18:30 Fine diretta
14:15 - 14:30 Accesso alla diretta

14:30 - 18:30 Programma
  • I rapporti di lavoro nelle procedure di sovraindebitamento, con particolare riferimento al concordato minore in continuità – Massimiliano Dell’Unto, commercialista in Pisa, Consigliere Giunta Nazionale UGDCEC
  • Il rapporto tra procedure di sovraindebitamento e procedure esecutive – Gianni Raffaelli, commercialista in Firenze
  • Aspetti fiscali e tributari connessi alle procedure di sovraindebitamento – Marco Mecacci, avvocato in Firenze
  • I compensi dei professionisti della crisi nel CCI, con particolare riferimento alle procedure di sovraindebitamento – Gaia Ceccherini, commercialista in Firenze 

18:30 Fine diretta
14:15 - 14:30 Accesso alla diretta

14:30 - 18:30 Programma
  • Questioni interpretative controverse e relative soluzioni giurisprudenziali nel sovraindebitamento – Chiara Cracolici e Alessandro Curletti, avvocati in Torino
  • L’esdebitazione nelle procedure di sovraindebitamento – Maria Novella Legnaioli, Giudice Delegato presso il Tribunale di Firenze
  • Le azioni di responsabilità nella liquidazione controllata – Lorenzo Bandinelli, commercialista in Firenze, Referente di OCC in OCF

18:30 Fine diretta
14:15 - 14:30 Accesso alla diretta

14:30 - 18:30 Programma
  • La meritevolezza nella liberazione dai debiti del sovraindebitato – Stefania Pacchi, avvocato in Firenze, Presidente AOID, docente Università di Siena
  • I piani di risanamento nel concordato minore – Maria Lucetta Russotto, commercialista in Prato, Vice Presidente Fondazione ADR del CNDCEC e docente Università di Firenze
  • Aspetti fiscali e tributari nelle procedure di sovraindebitamento – Antonino Trommino, commercialista in Siracusa e Presidente Fondazione ADR del CNDCEC


18:30 Fine diretta

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione.
PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:

  1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
  2. clicca su "il mio profilo";
  3. aggiorna il tuo Albo Professionale.


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA