Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Percorso tematico in diretta

Il Collegio Sindacale tra nuove competenze e responsabilità: il D.Lgs. 136/2024 e l'Art. 2407 c.c.

Accreditamento in corso per DCEC con equipollenza per RL nelle materie caratterizzanti Gruppo A

Descrizione

Il percorso offre un'analisi dettagliata delle trasformazioni che hanno investito il Collegio Sindacale, in seguito al D.Lgs. 136/2024 e alle nuove Norme di Comportamento.
Il programma si concentrerà sui nuovi compiti di vigilanza, esaminando gli aggiornati obblighi sulla verifica degli assetti aziendali e il monitoraggio degli indicatori di crisi d'impresa, per fornire strumenti pratici nella gestione dei rischi e nell'interazione con gli amministratori.
Verrà inoltre affrontato il tema della responsabilità e tutela, analizzando gli effetti del nuovo articolo 2407 c.c. e gli ultimi orientamenti della Cassazione. Si darà spazio alla prima giurisprudenza e alle strategie disponibili per limitare la responsabilità, con un focus sulla corretta gestione delle coperture assicurative.

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 2  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

14:20 - 14:30 Accesso alla diretta

14:30 - 16:30 Programma
  • Le novità per l’attività dei Sindaci introdotte dal D.Lgs 136/2024
  • L’aggiornamento delle Norme di Comportamento del Collegio Sindacale delle società non quotate, Documento dicembre 2024; 
  • L’organizzazione delle verifiche periodiche del Collegio Sindacale alla luce delle nuove disposizioni
  • Le carte da lavoro del Collegio Sindacale a supporto dell’attività di vigilanza

Relatore:
ROBERTA PROVASI
16:30 Fine diretta
08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

09:00 - 12:00 Programma
  • Responsabilità del sindaco e del revisore: il rapporto fra il giudizio sul bilancio e la responsabilità 
    • Giudizio sul bilancio e responsabilità del revisore  
    • Le azioni di responsabilità e l’azione del curatore
    • Responsabilità solidale e per quote 
    • La valutazione della diligenza ai fini delle responsabilità: il ruolo delle norme di comportamento
    • Gli strumenti di reazione utilizzabili da sindaci e revisori nei casi di mala gestio degli amministratori
    • Le   ipotesi di responsabilità legate  al codice della crisi
    • I più recenti orientamenti della Cassazione
  • Il nuovo art. 2407 c.c.: La limitazione della responsabilità dei sindaci e dei sindaci revisori
    • Le novità legate al nuovo art. 2407 del codice civile
    • L’esclusione della limitazione in caso di dolo
    • La limitazione di responsabilità per i sindaci ed i sindaci revisori
    • Esemplificazioni pratiche 
    • Le nuove regole in tema di prescrizione
    • Le prime posizioni della giurisprudenza sul nuovo 2407 c.c.
    • Il Ddl sulla responsabilità dei revisori
  • Le tutele assicurative
    • Le polizze D & O (Directors & Officers Liability)
    • Le polizze assicurative  R.C claims made in tema di responsabilità dei sindaci revisori
    • Le clausole da valutare (scoperti, massimali, responsabilità per quote)
    • L’aggravamento del rischio e la gestione del danno

Relatore:
LUCIANO DE ANGELIS
12:00 Fine diretta

Annotazioni

È possibile acquistare la singola diretta web.
Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar.
Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione.
PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:

  1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
  2. clicca su "il mio profilo";
  3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.

Siamo chiusi per ferie dal 7 al 22 agosto. Ti contatteremo al rientro.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA