• Home
  • Dettaglio evento
Percorso tematico in diretta

Revisione Legale: identificazione dei rischi di errori significativi

Descrizione

L’obiettivo del percorso è quello di fornire le competenze per comprendere il processo di identificazione e valutazione dei rischi di errori significativi in conformità all’ISA 315 revised con particolare riferimento alle fasi di identificazione e valutazione dei rischi di errori significativi a livello di bilancio e di singole asserzioni. Un’attenzione significativa sarà rivolta alla trattazione della revisione del ciclo attivo (Crediti/Ricavi) e alla presunzione dei rischi di frode sui ricavi. Infine, verrà affrontato il tema dell’utilizzo degli strumenti informatici nelle diverse fasi della revisione e la documentazione delle carte di lavoro. Ogni intervento avrà una parte, caratterizzata da un approccio teorico, rivolta all’acquisizione delle conoscenze oggetto del corso ed una parte in cui saranno affrontati con un taglio operativo gli argomenti oggetto di studio. Il corso attribuisce 15 crediti formativi tutti caratterizzanti per la Revisione Legale: - 1° giornata: materia CN C.2.2 e materia MEF A.5 - 2° giornata: materia CN C.2.2 e materia MEF A.2 - 3° giornata: materia CN C.2.2 e materia MEF A.5 - 4° giornata: materia CN C.2.2 e materia MEF A.5

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 3  crediti  Accreditato

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

14:20 - 14:30 Accesso all'evento e-learning

14:30 - 18:30 Programma

dalle ore 14.30 alle ore 15.30

  • ISA 505: le conferme esterne
  • Esempio pratico: le circolarizzazioni con il software Revisione Legale CGN

Relatore: Dott. Maurizio Cataldo

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

  • Prima parte: Utilizzo di strumenti informatici nelle diverse fasi della revisione
    • Data analytics
    • Pianificazione della revisione, comprensione e identificazione dei rischi 
    • Svolgimento delle procedure di revisione in risposta ai rischi
    • Conclusione e reporting
    • Sistema di controllo della qualità
  • Uno sguardo al futuro: strumenti di automazione e intelligenza artificiale
  • Seconda parte: Documentazione delle carte di lavoro
    • Cosa documentare nelle carte di lavoro
    • Come documentare le carte di lavoro
  • Archiviazione delle carte di lavoro

Relatori: Dott. Gianni Massini (DELOITTE) e Dott. Stefano Sardelli (DELOITTE)

Crediti formativi caratterizzanti per la Revisione Legale - Materia CN C.2.2 e materia MEF A.5


18:30 Fine diretta

Materiale didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 50 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze