Webinar specialistico | 3 crediti DCEC 7 novembre STP - STA e aggregazioni tra professionisti
Webinar specialistico | 3 crediti DCEC 7 novembre STP - STA e aggregazioni tra professionisti
Webinar specialistico | 3 crediti DCEC 7 novembre STP - STA e aggregazioni tra professionisti
Percorso tematico in diretta

La composizione negoziata ad un anno dal correttivo ter

Solo fino al 9 novembre a euro 170,00 + IVA anziché euro 199,00 + iva

Descrizione

A un anno dall’entrata in vigore del “correttivo ter”, per i professionisti è essenziale aggiornarsi sulle novità che incidono in modo diretto sull’operatività della composizione negoziata.
Questo incontro offre un quadro completo e concreto dei cambiamenti introdotti, aiutando a interpretare correttamente ruoli, tempi e adempimenti e a gestire con maggiore efficacia i dossier di crisi.
Attraverso esempi pratici, casi reali e strumenti operativi, saranno illustrate le fasi principali del percorso: dalla diagnosi precoce alla negoziazione con creditori e banche, fino alla predisposizione della documentazione richiesta. Una sessione Q&A finale consentirà ai partecipanti di approfondire dubbi e confrontarsi direttamente con l’esperto.

Obiettivi

  • Analizzare le modifiche introdotte dal correttivo ter e i relativi impatti operativi.
  • Esaminare prassi e casi reali di gestione della crisi e delle trattative.
  • Fornire strumenti pratici come schemi di piano, checklist di verifica e modelli di comunicazione.
  • Approfondire gli orientamenti giurisprudenziali più recenti.
  • Migliorare l’efficienza e la qualità del lavoro di studio riducendo i tempi di gestione e i rischi di contestazione.

Destinatari

Il webinar è ideale per commercialisti, avvocati, advisor, gestori della crisi e figure d’impresa coinvolte nei processi di ristrutturazione.

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 4  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

13:45 - 14:00 Accesso alla diretta

14:00 - 18:00 Programma

Saluti istituzionali

Dott. Enrico Terzani - Presidente ODCEC Firenze e Dott. Eros Ceccherini – Presidente FDCEC Firenze

Relatore: Jacopo Donati – Professore Associato di Diritto Commerciale – Dip. Giurisprudenza - Università di Siena

  • La composizione negoziata dopo le prime applicazioni: prassi e criticità operative
  • Presupposti di accesso e criteri di valutazione della continuità aziendale
  • La gestione dell’impresa in composizione negoziata, attività ordinarie e straordinarie, le
  • prededuzioni
  • Ruolo dell’esperto: gestione delle trattative e interazione con le banche
  • L’uso delle misure protettive e le autorizzazioni giudiziali

Relatore: Matteo Pozzoli – Professore Associato di Economia Aziendale – Dip. Giurisprudenza - Università Parthenope Napoli

  • Strumenti di regolazione collegati e prospettive di uscita dalla composizione negoziata
  • Accordi stragiudiziali e contratti con i creditori
  • Le garanzie a supporto del credito bancario difficoltà nel mantenerle casi e esperienze
  • Accesso al concordato semplificato ex art. 25-sexies CCII
  • Le misure premiali
  • Analisi di casistiche reali e prime esperienze giurisprudenziali


18:00 Fine diretta
13:45 - 14:00 Accesso alla diretta

14:00 - 18:00 Programma

Relatore: Lorenzo Gambi - Commercialista e Revisore Legale in Firenze

  • Il trattamento dei debiti tributari nella composizione negoziata
  •  Ambito oggettivo: imposte dirette, IVA, ritenute, altre imposte erariali
  • Distinzione tra tributi erariali e debiti contributivi/tributi locali
  • Coordinamento con l’istituto della rateazione e con la riscossione
  • Aspetti contabili e rappresentazione in bilancio delle proposte di definizione


Relatori: Enrico Terzani e Daniele Fico – Commercialisti e Revisori Legali in Firenze

  • Le misure fiscali premiali e la fiscalità dei nuovi finanziamenti
  • Agevolazioni fiscali previste dal CCII
  • Credito d’imposta per le perdite su crediti (art. 25-bis CCII)
  • Trattamento delle sopravvenienze attive da riduzione dei debiti
  • Profili di responsabilità del professionista attestatore e del collegio sindacale

18:00 Fine diretta
13:45 - 14:00 Accesso alla diretta

14:00 - 18:00 Programma

Relatore: Eros Ceccherini – Commercialista e Revisore Legale in Firenze – Docente a contratto Università di Siena Diritto Commerciale e Università Niccolò Cusano Diritto della Crisi

  • Disciplina della transazione fiscale nella composizione negoziata
  • Presupposti normativi e ratio dell’art. 23, comma 2-bis CCII
  • Differenze rispetto alla transazione fiscale in concordato preventivo e accordi di ristrutturazione
  • Contenuto della proposta all’Agenzia delle Entrate
  • Criteri di convenienza e attestazioni richieste al professionista
  • Prime linee interpretative della prassi dell’Amministrazione finanziaria

Relatore: Fabio Battaglia – Dottore Commercialista in Arezzo

  • Casi operativi, giurisprudenza e prospettive
  • Analisi di casi concreti di composizione negoziata con transazione fiscale
  • Orientamenti giurisprudenziali (Tribunali e Corti d’Appello)
  • Criticità applicative: tempi, modalità di interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate
  • Rischi di rigetto e conseguenze per l’impresa e i creditori

18:00 Fine diretta

Materiale didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

Non perdere questa occasione! Solo fino al 09 novembre, potrai acquistare questo evento al prezzo scontato di euro 170,00 + IVA anziché euro 199,00 + iva.
PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:

  1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
  2. clicca su "il mio profilo";
  3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA