Una parte rilevante delle attività legate al modello 730 richiede un notevole dispendio di tempo, spesso non remunerato, e presenta un elevato rischio di errore. Si pensi, ad esempio, all’inserimento manuale dei dati, alla verifica dei giustificativi o alla continua ricerca di documentazione presso i clienti. Recuperare questo tempo – che può arrivare a rappresentare fino al 60% dell’impegno dello studio – è possibile. E farlo non comporta alcun costo. Durante questo incontro, di taglio operativo, analizzeremo il flusso operativo relativo al modello 730/2025 e all’ISEE, soffermandoci sugli aspetti con un impatto diretto sull’organizzazione del lavoro. Verranno inoltre illustrate le funzionalità evolute della Piattaforma CGN, utili per ottimizzare ogni fase del processo: dalla raccolta documentale al controllo qualità, fino alla gestione della comunicazione con il cliente. Un’occasione concreta per semplificare gli adempimenti, ridurre il carico operativo e restituire valore al tempo del tuo studio.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti
di cui speciali: 1 |
Richiesta di accreditamento in corso |
10 Aprile 2025 | |
---|---|
09:30 |
Registrazione partecipanti |
10:00 |
Programma Saluti istituzionali a cura del Presidente dell'Odcec di Perugia dott. Enrico Guarducci Novità e casi pratici del Modello 730/2025: guida completa alla trasmissione con CGN
ISEE: tutti gli strumenti per una trasmissione della pratica rapida ed efficiente
Relatore: Alessandro Germini - Responsabile Relazioni CGN Umbria, Abruzzo e Marche |
12:00 | Fine dell'evento |
2 ore