Il percorso prevede l’analisi di tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 231/2007, individuando le modalità e le tempistiche con le quali i professionisti e/o collaboratori devono provvedere ad elaborare tutta la modulistica indicata dalla linee guida del CNDCEC, ponendo l’attenzione anche sugli indicatori di anomalia pubblicati dallo UIF e sulla valutazione delle segnalazioni operazioni sospette.
Sarà altresì approfondito come il fascicolo del cliente deve essere implementato e verificato periodicamente, unitamente ai controlli sulla organizzazione dello studio professionale, e alla formazione dei collaboratori.
Il corso rappresenta un'opportunità particolarmente utile per i collaboratori di studio,
in quanto consente al titolare di adempiere agli obblighi formativi previsti dalla
normativa antiriciclaggio e fornisce nozioni necessarie anche alla formazione del
proprio personale, garantendo così un adeguato livello di aggiornamento all'interno
dello studio professionale.
| Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
|---|---|---|
| DCEC | 3 crediti
di cui speciali: 3 |
Richiesta di accreditamento in corso |
| 02 Dicembre 2025 | |
|---|---|
| 08:50 |
Accesso alla diretta |
| 09:00 |
Programma
TOLLINI MAURIZIO MASSIMO - Dottore Commercialista |
| 12:00 | Fine dell'evento |
3 ore