I chiarimenti su Flat tax 2023 e il caso del regime forfetario che supera la soglia in corso d’anno
28 Settembre 2023
Ore 10:00 -
12:00
Descrizione
Il webinar analizzerà due argomenti distinti che coinvolgono le persone fisiche che esercitano una attività di impresa arte o professione. • Flat tax 2023: la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (c.d. Legge di Bilancio 2023), all’articolo 1, commi da 55 a 57, ha introdotto un regime agevolativo opzionale, c.d. “tassa piatta incrementale” o “Flat tax incrementale”, limitatamente all’anno d’imposta 2023, sostitutivo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e delle relative addizionali regionale e comunale. Lo scorso 28 giugno l’Agenzia ha pubblicato la circolare 18/E che contiene alcuni importanti chiarimenti. Il webinar si pone quindi l’obiettivo di mettere a fuoco l’opportunità riservata ai soggetti Irpef evidenziando nel dettaglio l’ambito applicativo in modo da consentire di attuare per tempo le scelte più opportune in vista della chiusura del periodo d’imposta 2023 • Durante il webinar verrà affrontato anche un secondo e spinoso argomento: il caso del forfetario che supera la soglia del regime in corso d’anno con le conseguenti implicazioni su redditi e IVA
Accreditamento
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
CDL | 2 crediti | Accreditato |
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
Programma
28 Settembre 2023 | |
---|---|
09:50 |
Accesso alla diretta |
10:00 |
Programma
GIAMPIETRI DAVIDE - Commercialista e Revisore Legale |
12:00 | Fine dell'evento |
Durata
2 ore