09:00
|
Programma
- Il rapporto tra spese documentate dal contribuente ed importi presenti nel precompilato dell’Agenzia delle Entrate
- La rimodulazione delle detrazioni attualmente in vigore
- Il punto sull’obbligo di tracciabilità del pagamento per alcune detrazioni d’imposta al 19%
- Le regole per il riporto delle detrazioni in capo ai familiari a carico.
- Spese sanitarie: acquisto farmaci, dispositivi medici, prestazioni sanitarie, e tutte le altre spese riportabili nei righi E1-E2-E3-E4-E5-E6
- Rigo E7 - Interessi sui mutui per l’acquisto dell’abitazione principale: le condizioni soggettive, oggettive, e i casi in cui è possibile perdere la detrazione
- Rigo E8-E10
- Cod. 12 Spese scolastiche diverse da quelle universitarie
- Cod. 13 Spese universitarie pubbliche e private
- Cod. 14 Spese funebri
- Cod. 15 Spese per l’assistenza personale
- Cod. 16 Spese per l’attività sportiva dei ragazzi
- Cod. 17 Spese per intermediazioni immobiliare
- Cod. 18 Spese per canoni locazione studenti fuori sede
- Cod. 19 Spese veterinarie
- Cod. 33 Spese per asili nido
- Cod. 36-38-39 Spese per premi assicurativi
- Cod. 40 Spese per abbonamento al trasporto pubblico
- Le detrazioni in edilizia
- Rigo E41 – E43: recupero del patrimonio edilizio, bonus verde, bonus facciate, sisma bonus e la detrazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche al 75%
- Rigo E57: bonus arredamento e grandi elettrodomestici
- Rigo E 61: Spese per riqualificazione energetica
- Superbonus 110% - 90% ed il riporto in dichiarazione della detrazione spettante
- Erogazioni liberali, contributi previdenziali e le altre detrazioni e deduzioni del modello 730/2024
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale
|