l nuovo OIC 30 introduce regole e obblighi significativi per la redazione dei bilanci intermedi, imponendo ai professionisti e responsabili amministrativi di adattarsi rapidamente a un quadro normativo in evoluzione. Comprendere come applicare correttamente questi principi non è solo un adempimento formale, ma rappresenta un passaggio strategico per garantire trasparenza, attendibilità e tempestività delle informazioni contabili. Il webinar offrirà una visione completa delle novità, con un taglio pratico e operativo: dall’individuazione delle società coinvolte, alle modalità di predisposizione dei bilanci infrannuali, fino ai riflessi sull’attività dell’organo amministrativo e sulle responsabilità professionali di chi redige e revisiona i conti.
| Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
|---|---|---|
| DCEC | 2 crediti | Accreditato |
| 20 Novembre 2025 | |
|---|---|
| 14:20 |
Accesso alla diretta |
| 14:30 |
Programma
PROVASI ROBERTA - Professore Associato di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca |
| 16:30 | Fine dell'evento |
2 ore