Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Webinar accreditato gratuito 9 ottobre Dalla pianificazione al controllo: la revisione legale tra efficienza operativa e qualità
Diretta a pagamento

S.T.P. – S.T.A. e aggregazioni tra professionisti: inquadramento, fiscalità e vantaggi competitivi

07 Novembre 2025
Ore 09:00 -  12:00

Descrizione

La crescente complessità del mercato e l’evoluzione normativa spingono i professionisti a rivedere il proprio modello organizzativo. Le Società tra Professionisti (STP) e le Società tra Avvocati (STA) come forme di aggregazione professionale rappresentano oggi una leva strategica per crescere, competere e specializzarsi, anche in vista delle nuove sfide imposte dalla digitalizzazione e dalla riforma fiscale. In questo webinar verranno approfonditi gli strumenti operativi e fiscali per costituire, gestire o riorganizzare una STP e una STA nonché i regimi fiscali applicabili, il trattamento dei compensi e le criticità previdenziali. Verranno infine analizzate le differenze civilistiche e fiscali tra STP e STA, con un focus pratico sugli aspetti di governance, responsabilità e rapporti tra soci. Un’opportunità concreta per aggiornarti, riorganizzarti e far crescere il valore della tua attività professionale.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
Avvocati 3  crediti  Richiesta di accreditamento in corso
DCEC 3  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

07 Novembre 2025
08:50 Accesso alla diretta
09:00 Programma

La S.T.P. – Società tra professionisti:

Quadro normativo 

  • Tipologie ammesse (STP in forma di S.n.c., S.a.s., S.r.l., S.p.A., S.a.p.A.)
  • Differenze tra STP uniprofessionali e multiprofessionali
  • Requisiti di partecipazione, controllo e maggioranza qualificata

Aspetti fiscali delle STP:

  • Regime fiscale applicabile: reddito d’impresa o lavoro autonomo?
  • Imposte dirette, IVA e imposta di registro
  • Compensi ai soci: trattamento fiscale e previdenziale

Il regime di neutralità fiscale per le riorganizzazioni degli studi professionali: ambito soggettivo ed oggettivo e principali aspetti applicativi

Il conferimento degli studi in STP: l’art. 177-bis del TUIR


La S.T.A - Società tra Avvocati:

Introduzione e inquadramento normativo

  • Evoluzione normativa
  • Differenza tra Studio associato e S.T.A.

Le forme giuridiche delle S.T.A. 

La composizione della società

  • Chi può essere socio
  • Soci avvocati iscritti all’albo e non professionisti

La costituzione e i requisiti

  • Atto costitutivo e statuto
  • Oggetto sociale 

La governance

  • Organi sociali
  • Chi può amministrare la S.T.A.

La responsabilità e profili deontologici

  • Responsabilità della società e del singolo professionista


RELATORI

  • Dott. Braggion Alessandro - Dottore Commercialista
  • Avv. Borzoni Luigi - Avvocato 
12:00 Fine dell'evento

Durata

3 ore


Prezzo

€ 75,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione.
PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:
  1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
  2. clicca su "il mio profilo";
  3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA