Le detrazioni fiscali per interventi edilizi sono disciplinate da diverse circolari dell'Agenzia delle Entrate, che forniscono chiarimenti e aggiornamenti sulle normative e le modalità di fruizione dei bonus. In particolare, l’ultima, la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, fornisce chiarimenti sui bonus edilizi per gli anni 2025, 2026 e 2027 in considerazione del fatto che il Legislatore ha modificato a partire da quest’anno aliquote e requisiti soggettivi. Il webinar approfondisce le modifiche ai bonus sugli immobili, per recupero edilizio, risparmio energetico, sisma bonus, barriere architettoniche, superbonus, ecc…alla luce dei chiarimenti ministeriali in considerazione del fatto che è quanto mai fondamentale conoscere per tempo l’impatto delle nuove misure per procedere ad una attenta pianificazione delle spese detraibili che si vogliono sostenere a partire dal 2025 al fine di ottimizzare il risparmio fiscale anche tenendo conto del nuovo art 16-ter del Tuir che introduce nuovi limiti alle detrazioni fiscali a seconda dell’ammontare del reddito del contribuente. Un apposito approfondimento sarà dedicato al corretto trattamento delle spese avviate ma non ultimate nel 2024 con la vecchia normativa e che vengono sostenute ora con le modifiche introdotte.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Richiesta di accreditamento in corso |
22 Luglio 2025 | |
---|---|
14:20 |
Accesso alla diretta |
14:30 |
Programma Le modifiche all’ammontare massimo delle detrazioni fiscali secondo il nuovo art 16-ter del TUIR
Bonus edilizi alla luce della circolare n. 8/E/2025:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale |
16:30 | Fine dell'evento |
2 ore