Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Diretta a pagamento

Bonus Edilizi 2025 e detrazioni fiscali: criticità e strategie dopo la circolare n. 8/E/2025

22 Luglio 2025
Ore 14:30 -  16:30

Descrizione

Le detrazioni fiscali per interventi edilizi sono disciplinate da diverse circolari dell'Agenzia delle Entrate, che forniscono chiarimenti e aggiornamenti sulle normative e le modalità di fruizione dei bonus. In particolare, l’ultima, la Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, fornisce chiarimenti sui bonus edilizi per gli anni 2025, 2026 e 2027 in considerazione del fatto che il Legislatore ha modificato a partire da quest’anno aliquote e requisiti soggettivi. Il webinar approfondisce le modifiche ai bonus sugli immobili, per recupero edilizio, risparmio energetico, sisma bonus, barriere architettoniche, superbonus, ecc…alla luce dei chiarimenti ministeriali in considerazione del fatto che è quanto mai fondamentale conoscere per tempo l’impatto delle nuove misure per procedere ad una attenta pianificazione delle spese detraibili che si vogliono sostenere a partire dal 2025 al fine di ottimizzare il risparmio fiscale anche tenendo conto del nuovo art 16-ter del Tuir che introduce nuovi limiti alle detrazioni fiscali a seconda dell’ammontare del reddito del contribuente. Un apposito approfondimento sarà dedicato al corretto trattamento delle spese avviate ma non ultimate nel 2024 con la vecchia normativa e che vengono sostenute ora con le modifiche introdotte.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 2  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

22 Luglio 2025
14:20 Accesso alla diretta
14:30 Programma
Le modifiche all’ammontare massimo delle detrazioni fiscali secondo il nuovo art 16-ter del TUIR

  • Gli importi massimi di spesa in ragione del “reddito complessivo” del contribuente.
  • Quali componenti reddituali vanno considerati nel “reddito complessivo”.
  • Il calcolo della spesa massima in funzione dei figli a carico del contribuente.
  • Quali detrazioni fiscali rimangono fuori dai nuovi limiti previsti dall’art. 16-ter del TUIR.

Bonus edilizi alla luce della circolare n. 8/E/2025:

  • Le nuove percentuali di detrazione relativa all'Ecobonus e al Bonus ristrutturazioni per le spese sostenute nel 2025, 2026 e nel 2027.
  • I nuovi requisiti soggettivi.
  • Come gestire il passaggio tra vecchi e nuovi limiti per i lavori avviati prima del 2025 ma spesati in corso d’anno.
  • La detrazione per l’acquisto nel 2025 di mobili e di grandi elettrodomestici.
  • L’introduzione del nuovo “bonus elettrodomestici” per il 2025.
  • La detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
  • Come cambia il Sisma bonus.
  • Superbonus: a chi spetta la detrazione del 65% per le spese 2025.
  • La ripartizione in 10 quote annuali delle spese superbonus sostenute nel 2023 e la modalità per comunicare l’opzione.
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale
16:30 Fine dell'evento

Durata

2 ore


Prezzo

€ 60,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" e aggiorna il tuo Albo Professionale!


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA