Gli affitti brevi o turistici rappresentano un’ottima opportunità per mettere a reddito gli immobili e questo mercato continua a crescere enormemente. Basti pensare che la richiesta di B&B, case vacanze e appartamenti ad uso turistico negli ultimi anni ha superato di gran lunga quella alberghiera. Gestire gli immobili in modo diverso dalle ordinarie locazioni e rivolgersi alle locazioni brevi e/o turistiche non è però una banalità e potrebbe far sorgere l’esigenza per il proprietario di immobili di avviare una vera e propria attività imprenditoriale. Anche per questi motivi il property manager, è una figura professionale che viene sempre più richiesta la cui disciplina giuridico e fiscale necessità di un corretto inquadramento. Il webinar si pone l’obiettivo di inquadrare il tema delle locazioni turistiche e brevi alla luce delle novità introdotte con la legge di bilancio 2024 con un focus specifico proprio sulla figura del property manager.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
CDL | 2 crediti | Accreditato |
05 Marzo 2024 | |
---|---|
09:50 |
Accesso all'evento e-learning |
10:00 |
Programma
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale |
12:00 | Fine dell'evento |
2 ore