Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Diretta gratuita

Revisione legale: prepararsi a una nuova stagione professionale e ai controlli di qualità

Evento con materie caratterizzanti per la revisione legale

29 Gennaio 2025
Ore 09:00 -  12:00

Descrizione

La revisione legale, essenziale per garantire trasparenza e affidabilità dell’informativa finanziaria di un’impresa, richiede un’analisi rigorosa e indipendente dei bilanci aziendali, volta a verificare la conformità alle norme e l'assenza di errori significativi. Una corretta pianificazione del lavoro è indispensabile per ridurre il rischio che errori o anomalie, anche rilevanti, sfuggano al setaccio del revisore. La riduzione di tale rischio richiede una pianificazione accurata del lavoro, basata su un’analisi approfondita dei processi aziendali, dei sistemi di controllo interno e delle aree di criticità; il revisore è chiamato a raccogliere tutti gli elementi probativi alla base del suo giudizio professionale organizzandoli in carte di lavoro. Nel corso del webinar esploreremo le migliori pratiche per affrontare le criticità sopra esposte, consapevoli che solo un approccio metodico può garantire efficacia e qualità.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 3  crediti  Accreditato

Programma

29 Gennaio 2025
08:50 Accesso alla diretta
09:00 Programma
  • La pianificazione e l’esecuzione della revisione del bilancio 2024
    • La determinazione dei livelli di significatività e la definizione della strategia di revisione
    • La valutazione del rischio di frode e di operazioni con parti correlate
    • La valutazione del sistema di controllo interno (SCI)
    • L’esecuzione dell’incarico con riferimento al bilancio nel suo complesso, alle singole voci di bilancio e alle asserzioni: predisposizione delle carte di lavoro a supporto del giudizio di revisione
  • I controlli di qualità obbligatori del MEF
    • La normativa di riferimento
    • L’oggetto del controllo
    • I criteri di selezione dei revisori
    • Come prepararsi
  • Esempi pratici con il Software Revisione Legale CGN 
Relatore:
CATALDO MAURIZIO - Dottore Commercialista e Revisore Legale
CAVALIERE ANTONIO - Dottore commercialista e Revisore Legale
12:00 Fine dell'evento

Durata

3 ore


Prezzo

Evento Gratuito

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione! PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!