All’interno dei gruppi societari molto spesso si rende necessaria (o opportuna) la redazione del Bilancio consolidato. Durante l’evento online esamineremo il quadro normativo di riferimento, i soggetti obbligati e le principali procedure di consolidamento, corredate da diverse esemplificazioni. Verrà inoltre analizzato l’istituto del consolidato fiscale nazionale, quale strumento per la gestione della fiscalità e della liquidità all’interno dei gruppi. L’obiettivo è quello di consentire ai professionisti di fornire ai propri clienti una consulenza specifica ed un servizio personalizzato in base alle diverse esigenze. Materia DCEC: C.1.6 equipollenza con MEF materia: B.3.2
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
CDL | 2 crediti | Accreditato |
06 Marzo 2024 | |
---|---|
09:50 |
Accesso alla diretta |
10:00 |
Programma La redazione del bilancio consolidato: obblighi e procedure di consolidamento
La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto (equity method)
Il consolidato fiscale nazionale: uno strumento per la gestione della liquidità nei gruppi
BRAGGION ALESSANDRO - Dottore commercialista |
12:00 | Fine dell'evento |
2 ore