Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Diretta gratuita

Nuovo esterometro e fattura elettronica: criticità e soluzioni ai primi dubbi operativi

26 Luglio 2022
Ore 10:00 -  12:00

Descrizione

Numerosi sono i dubbi operativi che accompagnano l’inizio della nuova modalità di invio tramite SDI dell’esterometro e dell’estensione della fattura elettronica ai minimi e forfetari. Il webinar si pone l’obiettivo di analizzare dette criticità e di fornire le risposte ai numerosi e ricorrenti quesiti che vengono formulati dai soggetti Iva coinvolti dalle novità operanti a partire dallo scorso 1° Luglio 2022.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 2  crediti  Accreditato

Programma

26 Luglio 2022
09:50 Accesso alla diretta
10:00 Programma
  • La nuova comunicazione delle operazioni transfrontaliere  e le modalità di gestione del reverse charge per le operazioni con l’estero:
    • Operazioni attive:
      • la corretta data di emissione e data di trasmissione delle fatture immediate e differite
      • I codici “Natura” della e-fattura per le operazioni con l’estero
      • Fattura elettronica vendite a distanza estero: obbligo o facoltà?
    • Operazioni passive:
      • data del documento e data di trasmissione delle e-fatture emesse a seguite di operazioni di acquisto di beni e servizi dall’estero
      • Il corretto utilizzo dei codici “Tipo documento” TD17-TD18-TD19 e dei codici “Iva” o “Natura”.
      • La numerazione delle fatture di integrazione/autofatture degli acquisti di beni e servizi e l’utilizzo dei sezionali.
      • L’esonero della comunicazione per gli acquisti non territorialmente rilevanti per importi fino a 5.000 euro
      • Il trattamento dei servizi e delle commissioni Pos, SumUp, Paypal etc, documentate con fatture estere
    • Il sistema sanzionatorio in vigore dal 1° Luglio 2022
  • Forfetari e regime di vantaggio: il nuovo obbligo di emissione della fattura elettronica:
    • La soglia dei 25.000 euro di ricavi e compensi come spartiacque per l’obbligo a partire dal 1° Luglio 2022 - 1° gennaio 2023 - 1° gennaio 2024
    • Avvio attività in corso d’anno: obbligo fattura elettronica?
    • Sanzioni per invio tardivo e ravvedimento operoso.
    • La deroga del sistema sanzionatorio per le fatture relative al III° trimestre 2022.
    • I diversi Codici “Natura” per le operazioni attive interne e per le operazioni attive con l’estero.
    • Le note di variazione emesse a partire dal 1° Luglio 2022
    • Le regole per l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
    • Esterometro: l’obbligo di comunicazione delle operazioni transfrontaliere anche per i soggetti minori e le particolari regole per gli acquisti intracomunitari.
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale
12:00 Fine dell'evento

Durata

2 ore


Prezzo

Evento Gratuito

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione! I POSTI DELLA DIRETTA SONO LIMITATI. In caso di posti esauriti, i giorni successivi la diretta troverai la registrazione gratuita nella sezione Online – Videoapprofondimenti del sito Unoformat. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze