Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Diretta gratuita

Aggiornamenti in materia di antiriciclaggio e rischi connessi al COVID-19

15 Dicembre 2020
Ore 14:30 -  17:30

Descrizione

Il Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (Decreto Antiriciclaggio) è stato oggetto di significative modifiche ad opera del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, nell’ambito del recepimento della Direttiva UE 2015/849 (c.d. IV Direttiva antiriciclaggio) nonché, più recentemente, ad opera del decreto legislativo n. 125 del 4 ottobre 2019 nell’ambito del recepimento della Direttiva UE 2018/843/UE (c.d. V Direttiva antiriciclaggio). A seguito di ciò, dal gennaio 2019 si sono succedute numerose novità in tema di adempimenti antiriciclaggio per i Dottori Commercialisti. In particolare il 16 gennaio 2019 sono state emanate dal Consiglio Nazionale le cd "Regole tecniche " e il 22 maggio 2019 le relative "Linee guida ". I suddetti documenti sono in corso di aggiornamento da parte del Consiglio Nazionale. Subito agli albori della loro obbligatorietà, da ultimo fissata per il 1 gennaio 2020, è intervenuta l'emergenza da Covid 19 che ha creato una situazione emergenziale non solo dal punto di vista della salute ma anche da quello finanziario. La diretta web si propone di fare un excursus sulla nuova normativa primaria e secondaria, con particolare riferimento alle modifiche intervenute ed agli eventi dell'anno 2020 nonché di evidenziare le criticità emerse nella attività di compliance antiriciclaggio dei Dottori Commercialisti a seguito dell'emergenza da Covid 19.


Accreditamento

Albo:  DCEC
Crediti formativi:  3 > 0 )  di cui Speciali: 3
 Accreditato


Programma

15 Dicembre 2020
14:15 Accesso alla diretta
14:30 Programma
  • Dott. Antonella Rapi: Introduzione e coordinamento
  • Dott. Francesco Terzani: Saluti della Fondazione DCEC di Firenze
  • Dott. Gabriele Bonoli
    • Reati presupposto e antiriciclaggio

    • Dott. Giorgio Viviani
      • Autovalutazione del rischio e autovalutazione dello studio

      • Dott.ssa Antonella Rapi
        • Adeguata verifica della clientela

        • Dott.ssa Tania Frosali
          • Conservazione dei dati e delle informazioni

          • Dott. Simone Malnati
            • Segnalazione di oerazioni sospette e limitazioni all'utilizzo del contante
          17:30 Fine dell'evento

          Durata

          3 ore


          Prezzo

          Evento Gratuito

          Materiale Didattico

          Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

          Annotazioni

          La diretta web è accreditata per 3 crediti nella materia "B" del Regolamento Formazione DCEC. Per partecipare al webinar effettua la prenotazione!