Percorso specialistico | 6 crediti DCEC dal 28 ottobre Oltre i confini: IVA intra ed extra UE per gestire l’estero in sicurezza
Percorso specialistico | 6 crediti DCEC dal 28 ottobre Oltre i confini: IVA intra ed extra UE per gestire l’estero in sicurezza
Percorso specialistico | 6 crediti DCEC dal 28 ottobre Oltre i confini: IVA intra ed extra UE per gestire l’estero in sicurezza
Percorso On Demand

Governare il Patrimonio con la Società Semplice: profili civili e fiscali (Percorso completo ON DEMAND)


Descrizione

Come mai tra gli operatori del settore cresce l’attenzione nei confronti della Società Semplice?
Perché si diffonde sempre di più l’utilizzo di questa figura giuridica per la gestione dei patrimoni mobiliari e immobiliari?
Le risposte sono ovvie: perché è uno strumento flessibile nella sua costruzione statutaria, è uno strumento economico in quanto costituisce l’unica tipologia di società che può essere costituita con scrittura privata registrata, può garantire una maggiore riservatezza alla compagine sociale ed infine propone vantaggi fiscali e previdenziali non indifferenti.
Sulle tematiche di natura civilistica e fiscale si concentreranno i due docenti con l’obiettivo di rappresentare plasticamente i pro e i contro di una tipologia di società che può dare risposte concrete soprattutto ai gruppi familiari che vogliono pianificare con agilità il passaggio generazionale.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 6  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

Argomenti trattati:

1^ parte: Dott. Luciano De Angelis


Costituzione, rapporti fra soci ed amministrazione 

  • Le attività esercitabili: limiti e vincoli 
  • L’oggetto sociale della società e le differenze con la comunione
  • La costituzione: forma pubblica e privata e registrazione della società
  • Il capitale iniziale, la ragione sociale e la durata: le clausole dell’atto costitutivo
  • I rapporti fra soci e società: utili, perdite e patto leonino
  • Aspetti di natura civilistica legati alla trasformazione agevolata di Società Commerciali in Società Semplice di cui alla legge n. 207/2024


2^ parte: Dott. Ernesto Gatto


Immobili e fiscalità diretta ed indiretta nella Società Semplice

  • Il conferimento dei beni in Società Semplice: aspetti di fiscalità diretta ed indiretta
  • Le cessioni di beni immobili: quando determina plusvalenza tassabile
  • La fiscalità indiretta nella cessione e nella locazione di immobili
  • Le assegnazioni di beni sociali sia durante la vita della società che all’atto del suo scioglimento
  • Aspetti di natura fiscale e previdenziale a favore e contro la scelta della Società Semplice
  • Fiscalità nella trasformazione agevolata in Società Semplice di cui alla legge n. 207/2024

Relatore:
LUCIANO DE ANGELIS ERNESTO GATTO
Argomenti trattati:

1^ parte: Dott. Luciano De Angelis


La gestione della società semplice ed il suo scioglimento

  • L’amministrazione della società: incompatibilità, gestione, responsabilità 
  • La responsabilità del socio e la sua deresponsabilizzazione: le clausole
  • Pignorabilità ed impignorabilità delle quote: le clausole
  • Il recesso e l’esclusione del socio
  • Il trasferimento delle quote: le clausole di consolidamento e di continuazione
  • L’utilizzo della Società Semplice nei passaggi generazionali


2^ parte: Dott. Ernesto Gatto


La dichiarazione dei redditi della Società Semplice ed i trasferimenti di quote sociali 

  • I modelli dichiarativi di pertinenza della Società Semplice
  • Rapporti della Società Semplice con la normativa sugli Isa e sulle società di comodo
  • Lo scioglimento della Società Semplice per la mancata ricostituzione della pluralità dei soci
  • Imposte dirette e indirette nella Società e in capo ai soci in sede di scioglimento della Società
  • Determinazione del valore della quota sociale caduta in successione
  • Rassegna Giurisprudenziale e di Prassi sugli aspetti fiscali connessi alle Società Semplici

Relatore:
ERNESTO GATTO LUCIANO DE ANGELIS

Durata

6 ore


Prezzo

€ 90,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

Prima di iniziare completa il tuo profilo per ottenere i crediti!
Non aspettare di avviare l'evento on demand. Esegui subito questi semplici passaggi:
  1. accedere subito al sito Unoformat
  2. fare il login
  3. completare il tuo profilo in anticipo

Solo così potrai assicurarti l'ottenimento dei crediti formativi. Per ottenere i crediti formativi, devi raggiungere il tempo minimo di fruizione stabilito dai Regolamenti dei rispettivi Ordini Professionali.
Una volta richiesto e generato l'attestato finale, non sarà più possibile richiederlo nuovamente.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA