Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar On Demand

Il modello 730/2025 ON DEMAND


Descrizione

ll Modello 730 non è “una”, ma è “la” dichiarazione dei redditi. È la più diffusa, la principale, e viene elaborata tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati. ll Modello 730/2025 raccoglie le novità fiscali introdotte per l'anno d'imposta 2024. L'evento si pone l’obiettivo di affrontare in chiave pratico/operativa non solo le novità di quest’anno, ma tutte le problematiche più frequenti e rilevanti per una corretta compilazione della dichiarazione.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 3  crediti  Accreditato

Programma

Argomenti trattati:
  • Gli adempimenti connessi alla presentazione del modello 730/2025
  • L’organizzazione delle attività dello studio tra obblighi ed opportunità  
  • La dichiarazione semplificata ed il rapporto tra il 730 ordinario ed il 730 precompilato
  • Le novità del modello 
  • Soggetti interessati ed esclusi
  • Termini di presentazione
  • I nuovi quadri del modello 730/2025
  • Esempi di compilazione dei quadri in presenza di: 
    • Quadro A e B redditi fondiari 
    • Quadro C redditi di lavoro dipendente
    • Quadro D redditi diversi
    • Quadro G crediti d’imposta 
    • Quadro E: casi di studio e analisi degli oneri detraibili e deducibili ricorrenti alla luce dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate: spese sanitarie, mutui ipotecari, spese istruzioni, attività sportive dei ragazzi, assicurazioni, canoni di locazione, detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico, detrazione mobili ed elettrodomestici, contributi previdenziali, assegni di mantenimento, contributi addetti ai servizi domestici, spese per disabili, previdenza complementare e gli altri oneri previsti dalla 
    • Quadro W: investimenti e attività all’ estero
  • Il punto sulla tracciabilità delle spese detraibili e deducibili
  • Gli errori più frequenti riscontrati dall’Agenzia delle Entrate durante i controlli 36-ter
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Durata

3 ore


Prezzo

Evento Gratuito

Materiale Didattico

Disponibile nell’area personale.

Annotazioni

Prima di iniziare completa il tuo profilo per ottenere i crediti!
Non aspettare di avviare l'evento on demand. Esegui subito questi semplici passaggi:
  1. accedere subito al sito Unoformat
  2. fare il login
  3. completare il tuo profilo in anticipo

Solo così potrai assicurarti l'ottenimento dei crediti formativi. Per ottenere i crediti formativi, devi raggiungere il tempo minimo di fruizione stabilito dai Regolamenti dei rispettivi Ordini Professionali.
Una volta richiesto e generato l'attestato finale, non sarà più possibile richiederlo nuovamente.


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA