Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Percorso On Demand

Revisione di sostenibilità & ESG: il nuovo business dei Professionisti (Percorso completo ON DEMAND)

Materie caratterizzanti Gruppo D (6 ore)


Descrizione

Con l’attuazione della disciplina del D.Lgs. 125/2024, il MEF ha avviato le procedure per l’iscrizione all’albo dei revisori della rendicontazione di sostenibilità.
I revisori legali già iscritti al MEF devono conseguire entro il 31.12.2025 i 5 crediti nelle materie caratterizzanti la sostenibilità (elenco “D” del Programma di aggiornamento professionale del MEF).
Chi invece, pur essendo iscritto al MEF entro il 2025, non consegue i 5 crediti, da gennaio 2026 potrà iscriversi all’albo solo con procedura a regime che prevede tirocinio di 8 mesi più esame articolato.
Ed ecco un imperdibile percorso Unoformat di due appuntamenti, comodamente fruibili On Demand, che permette al Professionista di maturare 6 crediti nelle materie suddette.
Nel primo evento trattiamo la rendicontazione e attestazione di sostenibilità, con suggerimenti pratici per i Professionisti e chiarimenti sul Pacchetto Omnibus.
Nel secondo approfondiamo impostazione e raccolta della documentazione di sostenibilità con un caso pratico di revisione del bilancio di sostenibilità.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 6  crediti  Accreditato

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

Programma
  • La CSRD e il D. Lgs 125/2024
  • Bilancio di sostenibilità: principi di rendicontazione, casi principali e analisi pratica di un bilancio
  • L'evoluzione dei principi di revisione della sostenibilità
  • Verso l'ISSA 5000: limited vs reasonable assurance
  • Relazione di revisione del bilancio di sostenibilità: alcuni esempi pratici

Relatore:
GIULIO CORAZZA ALBERTO FRATE
Programma
  • I principi di rendicontazione della sostenibilità: applicazioni pratiche
  • Un caso pratico di rendicontazione di sostenibilità del bilancio: il Gruppo Cassa Centrale
  • L'impostazione e la raccolta della documentazione la relazione di sostenibilità consolidata
  • I controlli effettuati dai revisori e la relazione di certificazione

Relatore:
ALBERTO FRATE GIULIO CORAZZA

Durata

6 ore


Prezzo

€ 130,00 + IVA

Materiale Didattico

Disponibile nell'Area Personale.

Annotazioni

Prima di iniziare completa il tuo profilo per ottenere i crediti!
Non aspettare di avviare l'evento on demand. Esegui subito questi semplici passaggi:
  1. accedere subito al sito Unoformat
  2. fare il login
  3. completare il tuo profilo in anticipo

Solo così potrai assicurarti l'ottenimento dei crediti formativi. Per ottenere i crediti formativi, devi raggiungere il tempo minimo di fruizione stabilito dai Regolamenti dei rispettivi Ordini Professionali.
Una volta richiesto e generato l'attestato finale, non sarà più possibile richiederlo nuovamente.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA