25/10/2022 - La composizione negoziata della crisi, la piattaforma unica nazionale, l’esperto e il concordato semplificato (REGISTRAZIONE)
(dal D.L. 118/2021 al Codice della Crisi e dell’Insolvenza)
Descrizione
Dal 15 novembre 2021, l’imprenditore commerciale e agricolo che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, può chiedere alla camera di commercio nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’impresa la nomina di un esperto indipendente, quando risulta ragionevolmente perseguibile il risanamento dell’impresa. L’esperto agevola le trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa, oppure se vi sono le condizioni l’accesso al concordato semplificato. L’imprenditore conserva, nel corso delle trattative, la gestione ordinaria e straordinaria dell’impresa. In questo excursus si cerca anche di individuare quale sia il momento entro il quale l’imprenditore dovrà “senza indugio” attivarsi al fine di evitare delle responsabilità penali e civili, e verrà anche delineato il ruolo del professionista che assiste l’imprenditore nella fase pre-negoziale e negoziale.
Contenuto
Descrizione | |
---|---|
Programma
CECCHERINI EROS - Dottore Commercialista – Revisore Legale in Firenze |
Durata
2 ore