Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Diretta gratuita 10 aprile Adempiere alle Nuove Normative: fascicolo antiriciclaggio e Titolare Effettivo
Video approfondimento

07/03/2025 - Detrazioni fiscali e bonus edilizi 2025: criticità e strategie dopo la Legge di bilancio (REGISTRAZIONE)


Descrizione

Il video di approfondimento affronta le novità introdotte dal Legislatore sul comparto delle detrazioni fiscali. Non solo sono state apportate nuove modifiche sostanziali ai bonus legati ai lavori sugli immobili, per recupero edilizio, risparmio energetico, sisma bonus, superbonus, ecc… sia per le aliquote che per i requisiti soggettivi, ma il nuovo art 16-ter del Tuir introduce non poche problematiche e criticità per il contribuente che rischia di rimanere altamente penalizzato dal nuovo sistema di calcolo. È necessario quindi sapere con largo anticipo l’impatto delle nuove misure per procedere ad una attenta pianificazione delle spese detraibili che si vogliono sostenere nel 2025 al fine di ottimizzare il risparmio fiscale, tenuto conto dei nuovi requisiti soggettivi e dei nuovi limiti imposti a seconda dell’ammontare del reddito del contribuente.


Contenuto

Descrizione
Programma
  • Le modifiche alle detrazioni fiscali a partire dal 2025 secondo il nuovo art 16-ter del TUIR
    • gli importi massimi di spesa in ragione del “reddito complessivo” del contribuente
    • quali componenti reddituali vanno considerati nel “reddito complessivo”
    • il calcolo della spesa massima in funzione dei figli a carico del contribuente
    • quali detrazioni fiscali rimangono fuori dai nuovi limiti previsti dall’art. 16-ter del TUIR
    • come ridurre l’impatto negativo dei nuovi limiti introdotti dal Legislatore
  • Le novità per la detrazione dei figli a carico a partire dal 2025
  • Bonus edilizi:
  • le nuove percentuali di detrazione relativa all'Ecobonus e al Bonus ristrutturazioni per le spese sostenute nel 2025, 2026 e nel 2027
  • i nuovi requisiti soggettivi
  • come gestire il passaggio tra vecchi e nuovi limiti per i lavori avviati prima del 2025 ma spesati in corso d’anno
  • la detrazione per l’acquisto nel 2025 di mobili e di grandi elettrodomestici 
  • l’introduzione del nuovo “bonus elettrodomestici” per il 2025
  • la detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • come cambia il Sisma bonus
  • superbonus: a chi spetta la detrazione del 65% per le spese 2025
  • nuova possibilità di ripartire in 10 quote annuali le spese superbonus sostenute nel 2023 e modalità per comunicare l’opzione

                          

Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Durata

2 ore


Prezzo

€ 30,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Per fruire del video effettua la prenotazione al costo di 30 Euro + IVA La fruizione della registrazione non è valida per l’acquisizione dei crediti formativi