04/04/023 - La residenza fiscale delle persone fisiche e la tassazione del reddito di lavoro dipendente prestato all’estero (REGISTRAZIONE)
Descrizione
Il concetto di “Residenza Fiscale” è sicuramente uno dei più importanti in ambito tributario. E’ attraverso la residenza che si stabilisce il Paese ove il contribuente è tenuto a dichiarare tutti i suoi redditi, ovunque essi siano percepiti (principio noto anche come “worldwide principle taxation”). Qualsiasi indagine in merito alla territorialità dei redditi e al loro regime di tassazione ha come necessaria premessa quella di valutare correttamente la residenza fiscale del percipiente essendo previste regole diverse a seconda che il reddito sia percepito da un soggetto residente piuttosto che da un soggetto non residente. Nel corso dell’evento verranno analizzate le regole sulla residenza fiscale delle persone fisiche previste dalla disciplina nazionale alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali nonché le regole dettate dalle “Convenzioni contro le doppie imposizioni” rivolte, per l’appunto, a risolvere i conflitti di residenza sorti tra Stati diversi. In ultimo verranno analizzate le regole per la tassazione del reddito di lavoro dipendente prestato all’estero e la disciplina delle cd. retribuzioni convenzionali.
Contenuto
Descrizione | |
---|---|
Programma
GIAMPIETRI DAVIDE - Commercialista e Revisore Legale |
Durata
2 ore