• Home
  • Dettaglio video approfondimento
Video approfondimento

13/01/2023 - La gestione del preavviso (REGISTRAZIONE)


Descrizione

Nell’ipotesi in cui una delle parti che hanno sottoscritto il contratto di lavoro intenda recedere dal rapporto è bene ricordare che, in determinati casi espressamente previsti dalla legge e/o dalla contrattazione collettiva, è necessario osservare un periodo di preavviso. La legge e le disposizioni di cui al contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro stabiliscono la durata del preavviso, la decorrenza e le modalità di comunicazione che la parte che recede dal rapporto di lavoro è tenuta ad osservare. Nel corso del video di approfondimento verranno pertanto presi in considerazioni gli aspetti peculiari legati a tale istituto, con particolare riferimento anche alle cause ed eventi che possono sospenderne il decorso.


Contenuto

Descrizione
Programma
  • L’istituto del preavviso e la normativa di riferimento
  • La decorrenza del preavviso
  • Le fattispecie in cui è necessario osservare il preavviso
  • I casi di esclusione
  • La sospensione e interruzione del preavviso
  • Le conseguenze in caso di inosservanza del periodo di preavviso
  • L’indennità sostitutiva del preavviso

Relatore:
GERIA FRANCESCO - Consulente del Lavoro in Vicenza

Durata

2 ore


Prezzo

Evento Gratuito

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Prenota il video approfondimento e per fruire del contenuto accedi alla tua Area Personale. Il video approfondimento non prevede il rilascio di attestato e di crediti formativi.


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze